E’ il periodo giusto per concedersi la preparazione di un ottimo brodo di carne, una ricetta gustosa e al tempo stessa piena di nutrimenti che fa bene a grandi e piccoli e che poi con queste giornate di freddo non fa altro che essere una coccola davvero speciale sotto ogni punto di vista.
Ma per potere essere certi di fare sempre la cosa giusta, si deve capire o per meglio dire scoprire il modo per potere preparare una ricetta degna di questo nome con tutti gli accorgimenti del caso. Entriamo quindi nel dettaglio per capire bene quali sono i passaggi da realizzare e che non possono essere dimenticati.
Brodo di carne: ricetta
Si comincia tagliando e sbucciando sedano e carota, gli stessi che vanno poi ridotti in pezzetti e uniti con la cipolla e i chiodi di garofano. Gli odori vanno poi messi dentro una casseruola e uniti alla carne, il manzo e ancora le foglie di alloro che danno anche il giusto tocco di odore.
A questo punto si deve versare l’acqua e va messa sul fuoco, si deve poi portare a bollore, abbassare la fiamma e lasciare cuocere in modo dolce e per il tempo necessario, per un totale di circa tre ore cercando sempre di togliere la schiuma che si forma in superfice con il mestolo.
E si procede
Quando si toglie il liquido si sarà poi ristretto e si deve sempre levare dal fuoco, si deve poi mettere il sale e prelevare la carne e filtrare il brodo con il colino. A quel punto va bene che sia pronto per essere gustato. Per essere davvero buono il brodo di carne deve essere sempre filtrato.
- Brodo di carne
- ricetta
- preparazione
La carne che avanza la si può usare anche per potere arricchire delle zuppe e cosi via o anche delle minestre e perchè nn pensare di usarla per la realizzazione anche di altre cose che sono sempre perfette e che possono andare bene in modo particolare nel corso dell’inverno e con il freddo.
il brodo si può anche conservare in frigo dentro un contenitore a chiusura ermetica per un totale di tre o quattro giorni e se ci sono degli ingredienti freschi anche metterlo nel freezer è una giusta soluzione e si può conservare per un totale di sei mesi e quando serve, non si deve fare altro che scongelare la sera prima e poi servirlo quando serve