La pizza è uno dei piatti più apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. Si tratta di una delle eccellenze italiane in ambito culinario. Questo alimento è apprezzato soprattutto per la gustosità e per la versatilità della preparazione. In effetti, molti sono gli ingredienti che possono essere abbinati e posti sulla pizza.
Basti pensare alle lunghe liste che si ritrovano nei menù delle pizzerie di tutta Italia e non solo. Alcune varianti particolari? La pizza con l’ananas che tanto è amata all’estero ma che, al contempo, ha suscitato clamore in Italia. In ogni caso, alla base di una buona pizza risiede la qualità degli ingredienti.
Tra gli ingredienti fondamentali della pizza, oltre all’impasto e alla mozzarella, compare la salsa di pomodoro. In questo articolo andremo ad approfondire l’argomento cercando di capire quale è la salsa ideale per preparare gustose pizze. Non ti resta, quindi, altro da fare che proseguire con la lettura dei seguenti paragrafi!
La pizza: eccellenza italiana nel mondo
La pizza, come già accennato nei paragrafi precedenti, rappresenta uno due piatti della tradizione italiana conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per il gusto squisito e per la versatilità delle preparazioni. L’origine della pizza, in particolare, risale agli anni della regina Margherita di Napoli, a cui la pizza margherita è stata dedicata.
A partire dalla nascita della pizza margherita, nel corso dei secoli, se ne sono preparate sempre più varianti che prevedono l’utilizzo di svariati ingredienti e condimenti e di differenti tipologie di impasto. Basti pensare alle tantissime combinazioni con cui si può giocare quando si prepara la pizza e si scelgono gli ingredienti!
Alcuni esempi? Nel caso in cui si prediligano pizze vegetariane, gli ingredienti principali potrebbero essere rappresentati da zucchine, funghi, melanzane, carote, cipolle ma anche formaggi come gorgonzola, provola, taleggio e così via. In altri casi, invece, potrebbero essere preferiti ingredienti come salsiccia, salamino, acciughe, wurstel, prosciutto cotto e così via.
Le caratteristiche della pizza
La pizza si presenta come una preparazione da forno lievitata di forma circolare, caratterizzata da un bordo più o meno spesso e una parte centrale dove vengono posti i condimenti e gli ingredienti. In generale, l’impasto più comune della pizza è formato da farina di grano, acqua, lievito, sale e olio.
Per poter avere una cottura perfetta ed ottenere pizze fragranti e croccanti al morso, l’impasto su cui sono stati posti gli ingredienti di proprio gusto dovrebbe essere cotto in forno ad alta temperatura per pochi minuti. Il forno utilizzato tradizionalmente è il forno a legna ma al giorno d’oggi si impiegano anche forni elettrici.
Tra gli ingredienti fondamentali della pizza, non possiamo non citare la salsa a base di pomodoro. Nonostante si possa distinguere tra pizze rosse e pizze bianche, nella maggioranza dei casi la salsa di pomodoro rappresenta un elemento essenziale nella preparazione della pizza. Scopriamo adesso quale è e come si prepara la salsa ideale.
Quale è la salsa ideale per la pizza?
Una buona salsa a base di pomodoro da poter impiegare per la preparazione delle pizze così definite “rosse”, presenta determinate caratteristiche di sapore e di consistenza: essa dovrebbe essere abbastanza densa da non fornire all’impasto eccessive quantità di acqua ma, allo stesso tempo, non essere troppo compatta per poter essere stesa facilmente.
Anche il sapore è importante, ovviamente! Una buona salsa a base di pomodoro dovrebbe essere di qualità. La qualità dei pomodori potrebbe essere evidenziata dall’equilibrio del loro gusto: né troppo acido né troppo dolce. Alcune varietà di pomodori si sposano meglio di altri alla preparazione della pizza, come è il caso dei pomodori San Marzano.
A dare il tocco di bontà aggiuntiva ad una buona salsa di pomodoro, ci pensano gli aromi come il basilico fresco o l’origano (che può essere impiegato sia secco che fresco), a seconda del proprio gusto personale. Insomma, una salsa a base di pomodoro ha la caratteristica fondamentale di essere semplice ma gustosissima!
Un breve riepilogo…
In conclusione, la pizza rappresenta una delle eccellenze culinarie italiane, conosciuta e preparata quotidianamente in tutto il mondo! Il luogo d’origine della pizza è Napoli, città in cui venne creata per la prima volta in onore della regina Margherita. La pizza attualmente esiste in numerosissime varianti, come visto in precedenza.
Tra gli ingredienti fondamentali della pizza, oltre all’impasto e alla mozzarella, troviamo la salsa a base di pomodoro. Questa, per poter essere considerata di qualità e ben preparata, dovrebbe essere caratterizzata da consistenza densa, sapore equilibrato (né troppo acido né troppo dolce) e sentore aromatico dato da basilico o origano.