Molto amate soprattutto nei mesi estivi, le melanzane grigliate sono un contorno gustoso e leggero da preparare sui fornelli oppure al barbecue nella bella stagione, quando questi ortaggi abbondano. Le melanzane grigliate possono essere consumate da sole oppure possono accompagnare altri piatti, ma ottenere una grigliatura perfetta richiede qualche strategia in più.
Ottenere melanzane grigliate che siano succose e deliziose richiede attenzione per alcuni specifici passaggi da effettuarsi durante la preparazione e la cottura. Innanzitutto è fondamentale scegliere melanzane fresche, sode e al punto giusto di maturazione, preferibilmente tonde che sono l’ideale per la grigliatura. Il taglio deve essere uniforme ed effettuato a 4-5 millimetri di spessore. Ciò garantirà una cottura omogenea.
Preparazione e cottura per melanzane grigliate succose e deliziose
Dopo avere tagliato le melanzane si consiglia di effettuare la spurgatura dell’acqua, riponendole in uno scolapasta e cospargendole con un poco di sale grosso. Ciò garantirà l’eliminazione dell’acqua di vegetazione e dell’eventuale sapore amaro. Lasciarle così per mezz’ora, poi sciacquate e asciugate. Ora passiamo alla cottura, una fase molto importante per ottenere melanzane grigliate succose e deliziose.
Utilizzate una griglia ben calda, cosparsa con un poco di olio per evitare che le melanzane si attacchino troppo. Cuocete il tempo necessario a fuoco medio-basso per evitare bruciature all’esterno e che l’interno rimanga crudo. Cuocete circa due o tre minuti per lato e, durante l’operazione, girate le fette solo una volta, per garantire una cottura omogenea e uniforme.
Condimenti per ottenere melanzane grigliate succose e deliziose
Dopo che avete grigliato tutte le fette di melanzana, trasferitele in un piatto e aspettate che raffreddino un poco prima di passare a condirle. Il condimento è molto importante per ottenere un piatto gustoso che faccia felice il palato. Sono possibili diverse varianti di condimenti e marinature che esaltano il sapore delle melanzane grigliate:
- Marinare dopo la cottura
- Erbe aromatiche
- Aceto balsamico
- Aggiunta di formaggi
Una volta grigliate, le melanzane possono essere condite con una marinatura ottenuta con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo fresco tritati grossolanamente e un pizzico di peperoncino. Questo rappresenta uno dei condimenti più comuni e utilizzati, ma si possono aggiungere anche erbe aromatiche come origano e salvia. Lasciate riposare mezz’ora prima di servire.
Le melanzane grigliate possono essere anche accompagnate con l’aggiunta di aceto balsamico. Una leggera spruzzata alla marinatura conferisce un sapore agrodolce più deciso. Infine, a questo contorno possono essere aggiunti formaggi, come scaglie di parmigiano o formaggio stagionato, cubetti di feta o di mozzarella. Le melanzane grigliate risulteranno così più sostanziose, ideali come piatto unico.