Come preparare le frittelle di mele senza friggere: ecco la ricetta light

Se tra i tuoi piatti preferiti compaiono anche le frittelle di mele non potrai di certo lasciarti scappare questo articolo perché è proprio di questo argomento che andremo a parlare nelle prossime righe. Ci riferiamo ad una preparazione molto valida che risulta essere più salutare rispetto a tante merendine, ma che bisogna comunque adottare prendendo come riferimento certe regole ben precise.

Da come dice il nome, infatti, le frittelle devono essere immerse nell’olio per essere cotte, ma oggi siamo in grado di proporti una versione light delle stesse, la quale ti permetterà di preparare in pochi minuti delle frittelle di mele senza ricorrere alla friggitrice. Ecco tutto quello che devi sapere su questa preparazione semplice e salutare.

Perché alle persone piacciono tanto le frittelle di mele?

Tra le preparazioni dolciastre più apprezzate di sempre bisogna citare le frittelle di mele, delle piccole ghiottonerie che vedono come protagonista principale il frutto basico per eccellenza, l’unico che può essere consumato da tutti e senza particolari limitazioni. A quanto pare però le frittelle di mele nascono a seguito di un rito che veniva praticato nell’antichità e che poteva essere facilmente affibbiato proprio alla figura delle streghe. Da quello che sappiamo, infatti, le frittelle venivano utilizzate per compiere importanti incantesimi e proprio per questo spaventavano tutti anche se si provava un naturale attrazione verso le stesse.

Ovviamente esistono diverse possibilità legate alla preparazione di questo alimento, ma nella maggior parte dei casi si ricorre alla frittura poiché come dice il nome questi frutti devono essere cotti in una certa maniera per essere buoni come tutti li immaginiamo. Le varianti poi non mancano e possono includere negli impasti diverse spezie e condimenti che contribuiranno a dare un sapore unico alla portata.

La ricetta light delle frittelle di mele

Esiste un’alternativa alle frittelle di mele classiche, ovvero quelle che per essere preparate richiedono la frittura. Possiamo ottenere un risultato molto simile ricorrendo a quella che viene definita frittella di mele al forno, la quale non vede in alcun modo un cambiamento nella tipologia di trattamento, ma solo in quello che riguarda la cottura. Dovrai quindi procurarti:

  • 150 grammi di farina
  • 100 ml di latte
  • 25 gr di zucchero
  • 2 uova
  • Olio d’oliva
  • Zucchero a velo
  • 2 mele
  • Un pizzico di lievito

La prima cosa che dobbiamo fare consiste nel versare un po’ di farina e del latte in una scodella e lavorarli fino a quando otterremo un composto omogeneo e privo di grumi. A questo punto non dobbiamo far altro che aggiungere ai nostri ingredienti un cucchiaio d’olio, un po’ di lievito, lo zucchero e le uova. A questo punto dovremo miscelare al meglio tutti gli ingredienti fino a creare la pastella.

Nel frattempo dobbiamo lavare le mele, sbucciarle e creare delle piccole fettine delle stesse dimensioni che dovremo poi immergere nella pastella e appoggiare su una teglia. Eccoci dunque al momento finale, ovvero quello che ci permetterà di infornare le frittelle per almeno 20 minuti ad una temperatura di 180°C. Una volta ultimata la cottura non dovremo far altro che guarnirle con una spolverata di zucchero a velo e poi servirle.

Lascia un commento