Dolci senza frittura: come preparare le frittelle di mele in versione light

Gustare una delizia classica come le frittelle di mele in versione light e senza frittura: è un sogno o una realtà? La seconda! Sì, anche se ti sembra strano, questa chicca culinaria può essere portata in tavola e diventare un’ottima alternativa per gustare una preparazione dalla fama intramontabile anche quando si ha la necessità di tenere sotto controllo il peso.

Nelle prossime righe, vediamo assieme come prepararle. Non preoccuparti: anche se sei alle prime armi con i dolci, si tratta di una procedura a dir poco semplice. Ricorda inoltre che, come tutte le volte in cui si tocca il tema dell’alimentazione, è il caso di chiedere consiglio al proprio nutrizionista di fiducia prima di introdurre qualsiasi cambiamento nella propria routine di dieta.

Cosa serve per preparare le frittelle senza frittura e come iniziare?

I dosaggi che stiamo per elencare vanno bene per una decina di frittelle. Procurati due mele, 30-40 grammi di zucchero bianco, 110 di farina, cannella q.b., 100 ml d’acqua naturale a temperatura ambiente. Raccolti tutti gli ingredienti, arriva il momento di iniziare concretamente la preparazione delle tue frittelle di mele senza frittura. Prendi una ciotola e versaci dentro la farina e lo zucchero.

Continua aggiungendo una leggera spolverata di cannella e, avendo cura di procedere a filo, versa l’acqua. Arriva ora il momento di mescolare, in modo da permettere agli ingredienti di amalgamarsi al meglio. Continua fino a quando non ti accorgi che il composto è diventato sufficientemente omogeneo e che non sono presenti grumi.

Step finali dello svolgimento

Arriva ora il momento di dedicarsi alle mele. Lavale, sbucciale e rimuovi il torsolo, per poi tagliarle a rondelle dello spessore di circa 1 cm ciascuna. Se lo desideri, puoi lasciare la buccia. In questo caso, anche se le mele verranno poi cotti è comunque il caso, per scrupolo, di sceglierle biologiche. Ecco gli step successivi del processo di preparazione:

  • Prendi le singole rondelle e immergile nella pastella che hai precedentemente preparato.
  • Cuocile in friggitrice ad aria a 180°C per circa 15 minuti.
  • Continua fino a quando non sono dorate.

Una volta che hanno raggiunto una doratura che ti soddisfa, servile in tavola dopo averle spolverizzate con lo zucchero al velo. Cosa può fare chi non possiede la friggitrice ad aria? In questo caso, si può procedere con la cottura in forno. Preriscaldalo a 200°C, cuocendo le tue frittelle per 15-20 minuti. A questo punto, arriva il momento di servirle in tavola.

Un’idea per rendere la merenda un momento ancora più speciale? Prendi dei piattini da caffè, posiziona una frittella singola su ciascuno di essi e, al suo fianco, colloca una spruzzata di panna fresca. Aggiungi magari un paio di fragole o di mirtilli e la merenda sana, gustosa e, come avevamo anticipato, semplicissima da preparare è servita.

Lascia un commento